Compro modernariato, una guida alla valutazione
Dal momento che arredare casa e abbellire gli interni con oggetti di modernariato è diventata una moda sempre più diffusa, negli ultimi anni, il servizio compro modernariato si è intensificato e mobilitato per garantire supporto e fonti di guadagno a tutti coloro desiderosi di liberarsi di oggetti ormai inutilizzati e abbandonati nelle cantine o nei solai delle case. Scopriamo insieme questo tipo di servizio e quali passaggi è bene seguire nel processo di valutazione degli articoli di modernariato.

Compro modernariato, un servizio per acquistare e vendere pezzi di design
Oggigiorno, il compro modernariato è un servizio offerto da molti negozi o enti online col fine di valutare, acquistare e rivendere oggetti, prodotti tra il 1930 e il 1980 e appartenenti a quella corrente denominata industrial design. Si tratta, infatti, di articoli estremamente apprezzati dai collezionisti proprio per il loro stile semplice e pulito. La recente attenzione del pubblico per questi oggetti ha fatto crescere in maniera vertiginosa le quotazioni, tanto che ora la loro vendita garantisce profitti nell’immediato, mentre il loro acquisto assicura guadagni e vantaggi nel breve futuro.
Al giorno d’oggi è chiaro, quindi, che, per coloro interessati a sbarazzarsi di questi oggetti, l’opzione migliore non è la discarica, ma piuttosto i negozi compro modernariato. Questi, infatti, dopo un’attenta e fidata valutazione del prodotto, basata anche sull’andamento del mercato, se interessati, possono decidere di acquistare il pezzo di modernariato, assicurando un profitto in termini economici al cliente. Nella scelta del compratore, è sempre meglio per i venditori affidarsi a negozi ed aziende compro modernariato, piuttosto che a privati, così da evitare di incappare in truffe o inganni al momento della vendita.

Valutazione degli oggetti di modernariato: breve guida
La valutazione degli oggetti di modernariato è un’operazione piuttosto complessa che è sempre meglio delegare ai negozi compro modernariato più competenti, professionali e soprattutto attenti all’andamento del mercato. Oltre ai trend e alle fluttuazioni economiche, esistono anche altri elementi che vanno tenuti in considerazione per stimare correttamente il valore economico di un oggetto di modernariato, e quindi il potenziale guadagno per chi lo vende. Ad oggi, tra i fattori che determinano il prezzo di vendita di un prodotto di questo tipo ci sono:
- l’età e lo stato di conservazione dell’opera. In questa fase si analizza l’oggetto in questione per vedere se presenta eventuali danni oppure usure;
- la rarità e la reperibilità del prodotto. Più un prodotto di modernariato è raro, e quindi, difficile da reperire, più il suo valore aumenta. La rarità è determinata da una serie di peculiarità, quali ad esempio dimensioni, materiali impiegati per la costruzione, provenienza ecc;
- e, infine, il nome dell’autore, identificabile tramite firme, dediche personali, oppure documenti ufficiali.
Una volta effettuata la valutazione, il compro modernariato di fiducia avanza una proposta di prezzo che, se accettata dal venditore, finalizza la vendita, garantendogli un ritorno economico immediato. Ad oggi, è bene che i clienti, al pari degli specialisti compro modernariato, sappiano che il valore di un bene non è assoluto, quindi immutabile nel corso del tempo, ma piuttosto variabile. Questo perché l’interesse dei collezionisti per gli oggetti di modernariato è costantemente influenzato da trend e mode che passano e tornano negli anni.

Vuoi liberarti di oggetti di modernariato, ma non sai a chi affidarti? Restiamo in contatto
Se hai qualche oggetto di modernariato in casa che desideri vendere in maniera veloce e sicura, Comprotutto a Milano è il negozio che fa al caso tuo. Dal 1970, siamo attivi nel settore dell’acquisto e del ritiro di oggetti antichi e usati e ci impegniamo per soddisfare i bisogni dei nostri clienti in maniera esauriente e affidabile. Per maggiori informazioni sul nostro servizio compro modernariato, visita la pagina online di Comprotutto.