Compro motocicli usati a Milano per dare una seconda vita alla tua Vespa
Molte volte probabilmente sarà capitato anche a voi di guardarvi in giro per casa o in garage e notare alcune cose che ormai hanno fatto “il loro tempo” e che non utilizzate più. Uno dei primi pensieri è di sbarazzarsi di questi oggetti buttandoli. Spesso e volentieri si tratta di mezzi di trasporto, come un vecchio scooter o la prima moto.
Ma perché buttarli quando ci si può guadagnare qualcosa dalla loro vendita? Esistono, infatti, molti negozi di compravendita in cui si può vendere la propria moto usata. Vediamo insieme quali sono i vantaggi di questa vendita e come valutare al meglio la propria motocicletta.

Perché vendere la propria moto usata
Quante volte capita di comprare nuovi oggetti e di non avere spazio per posizionarli perché occupato da vecchie cianfrusaglie che ci ostiniamo a tenere? E perché invece di buttarli non si può guadagnare qualcosa dalla loro vendita? Sicuramente, molti di noi hanno pensato più volte al dar via o vendere oggetti ormai inutilizzati, però a volte è difficile a causa del legame emotivo che ci lega ad essi. Per superare questo blocco è molto importante valutare quali sono i vantaggi che ricaveremo da questa vendita. Vediamo insieme perché vendere la propria moto usata:
- risparmio di spazio: sicuramente uno dei vantaggi principali è ottenere un nuovo spazio libero utilizzabile in futuro per nuovi oggetti o mezzi di trasporto.
- guadagno: invece che buttare la propria moto sarà possibile guadagnare qualcosa dalla vendita e perché no scoprire anche che magari la propria motocicletta è di valore.
- dare nuova vita: un ultimo aspetto positivo è sicuramente quello di sostenere un’economia circolare ed ecosostenibile senza buttare, ma dando nuova vita alla propria moto, risparmiando così inutili sprechi di materiali, risorse ed energie.
Ovviamente è molto importante affidarsi sempre ad esperti del settore che valuteranno con professionalità i vostri motocicli usati.

Come valutare la propria moto: tutti i consigli
Prima di vendere la propria moto è sempre bene sistemare o dichiarare gli eventuali problemi dovuti all’usura e all’utilizzo della motocicletta. Ovviamente, più la moto è stata trattata bene più il suo valore aumenterà. Come si può valutare il valore della propria moto per non imbattersi in spiacevoli truffe? Valutare il valore di una motocicletta non è così difficile, l’importante è controllare alcuni dettagli prima di venderla. Di seguito troverete alcuni suggerimenti per non sbagliare.
Anche se la moto è stata utilizzata spesso non c’è un numero di chilometri precisi per valutarne lo stato, infatti con una buona manutenzione e tagliandi regolari la moto può durare molto più di quanto ci si aspetta. Quindi il valore della motocicletta varierà in base al suo stato e al tipo di uso che ne è stato fatto.
Oltre a questo aspetto è sempre bene valutare i componenti tecnici come, i pedali, la frizione, l’impianto elettrico e le sospensioni. Anche l’aspetto estetico ha una sua importanza, infatti se la moto non presenterà bozzi o graffi il suo valore sarà abbastanza alto.
Il valore di una moto può ovviamente variare anche in base al modello; infatti, sono molti gli appassionati di moto antiche come le prime Vespa, le moto inglesi d’epoca oppure le moto storiche anni ‘50,’60,’70,’80. In ogni caso, è sempre meglio affidarsi ad esperti del settore che saranno in grado di valutare al meglio la vostra motocicletta e che si occuperanno anche del ritiro.

Custodisci in garage una vecchia moto d’epoca e vorresti venderla? Restiamo in contatto
Se in garage custodisci una moto d’epoca come una Vespa vintage o un vecchio motociclo degli anni ’70 e vorresti venderlo, Comprotutto fa al caso tuo. Da oltre 50 anni valutiamo e acquistiamo mobili e motociclette d’epoca a Milano e provincia, offrendo ai nostri clienti un servizio di valutazione gratuito dell’usato e il ritiro direttamente a casa loro.