Perché rivolgersi a chi acquista oggetti d’antiquariato

Gli oggetti che riscuotono interesse nel settore dell’antiquariato sono numerosi e, molto spesso, valgono una vera e propria fortuna. Se in buono stato, arredi, complementi e oggettistica varia con alle spalle una lunga storia possono essere rimessi in circolo a vantaggio del possessore originario, che può trarne un beneficio in termini economici. Quando si pensa di avere tra le mani oggetti d’antiquariato di un certo valore e la propria intenzione è quella di venderli, il consiglio è rivolgersi a professionisti del settore che possiedono le competenze adatte per valutarne il valore commerciale.

1 2 Perché rivolgersi a chi acquista oggetti d’antiquariato

Oggetti d’antiquariato: come riconoscerli e perché venderli

L’antiquariato è un mercato redditizio che raccoglie manufatti che hanno attraversato i secoli e che, con il passare del tempo, hanno acquisito fascino e valore. Un oggetto è definito “d’antiquariato”, se risale a più di 200 anni fa ed è stato realizzato prima del 1800. Mobili, soprammobili, argenteria, statue, orologi e dipinti sono solo alcuni degli oggetti d’antiquariato più venduti e acquistati da appassionati e collezionisti. Sono oggetti iconici che provengono da un’epoca antecedente alla produzione industriale. Il più delle volte, infatti, sono realizzati a mano con materiali preziosi e ricercati. Gli oggetti d’antiquariato raccontano un frammento di storia e sono fatti per durare nel tempo: hanno una struttura solida, sono curati nei minimi dettagli e arricchiti con decorazioni particolari.

Tra le cianfrusaglie che si hanno in casa o in cantina è possibile si nascondano oggetti d’epoca che, per quanto possano sembrare vecchi e inutili, sono in realtà dei cimeli di valore. Se non si è appassionati o collezionisti, ma anche amatori o neofiti, la vendita rappresenta la soluzione ideale per reimmetterli sul mercato e ottenere un vantaggio economico.

2 2 Perché rivolgersi a chi acquista oggetti d’antiquariato

Professionisti dell’antiquariato: valutazione e acquisto

Quando si pensa di avere tra le mani uno o più oggetti d’antiquariato e si è orientati alla vendita, il consiglio è rivolgersi a professionisti del settore che possiedono le competenze adatte per determinare una stima, individuare eventuali imperfezioni, analizzare lo stato di conservazione dell’oggetto e stabilirne l’autenticità.

La valutazione degli oggetti d’antiquariato è piuttosto complessa: richiede esperienza e profonda conoscenza del mercato di riferimento. Da ciò deriva la necessità di affidarsi ad aziende specializzate in grado di restituire al cliente/venditore una valutazione puntuale e realistica dei manufatti d’epoca che intende vendere.

Generalmente, chi offre un servizio di valutazione di oggetti d’antiquariato si occupa anche dell’acquisto. Se al termine della valutazione il riscontro degli esperti è positivo e gli oggetti in proprio possesso sono riconosciuti come manufatti di valore, è possibile venderli in cambio di un corrispettivo in denaro. Gli oggetti d’antiquariato venduti e acquistati possono successivamente essere messi in vendita a disposizione di collezionisti e appassionati.

3 1 Perché rivolgersi a chi acquista oggetti d’antiquariato

Non sai a chi rivolgerti per la vendita di oggetti d’antiquariato? Restiamo in contatto

Se pensi che nella tua casa si nascondano cimeli di valore e sei alla ricerca di un’azienda specializzata nel ritiro e nell’acquisto di oggetti d’antiquariato, affidati all’esperienza di Comprotutto. Nasciamo nel 1970 a Milano e da oltre cinquant’anni siamo al servizio di privati che desiderano vendere oggetti d’epoca. In poche ore valutiamo i tuoi manufatti (anche a domicilio) e, se interessati, li acquistiamo. Il pagamento è immediato e il ritiro è organizzato a nostro carico.